Il Laboratorio MeS della Scuola Superiore Sant’Anna organizza a Pisa il Primo Convegno Annuale del Network PREMs e PROMs nell’ambito delle Indagini sull’esperienza e gli outcome riportati dai pazienti, condotte in collaborazione con le aziende sanitarie e regioni italiane.
L’evento vuole approfondire come le organizzazioni sanitarie e i sistemi di governance stiano evolvendo per integrare sistematicamente la voce degli utenti nei processi decisionali, di valutazione e di miglioramento continuo, offrendo spunti per superare le tensioni e facilitare una reale transizione verso un sistema centrato sulla persona e sui valori condivisi.
Il tema centrale è l’ascolto come leva per ripensare e innovare i percorsi di cura e assistenza, con l’obiettivo di condividere buone pratiche e promuovere il miglioramento continuo della qualità delle cure, mettendo al centro l’esperienza e il coinvolgimento delle persone assistite.
Attraverso questa incontro intendiamo:
L’iniziativa nasce per dare visibilità alle esperienze concrete di ascolto e per sostenere la crescita di una sanità sempre più centrata sui bisogni e sulle prospettive delle persone, in tutti i contesti dell’assistenza.
Per partecipare è necessario iscriversi all’evento compilando il form al seguente link.
CALL FOR POSTER (Scaduta il 15 settembre)
In occasione del Convegno invitiamo professionisti, ricercatori, gruppi di lavoro e organizzazioni impegnate nella promozione della qualità dei servizi sanitari a partecipare attivamente attraverso la presentazione di un poster, con l’obiettivo di condividere buone pratiche e promuovere il miglioramento continuo della qualità delle cure, mettendo al centro l’esperienza e il coinvolgimento delle persone assistite.
Questa iniziativa nasce per condividere esperienze concrete di ascolto e per sostenere l’evoluzione di una sanità sempre più centrata sui bisogni e sulle prospettive delle persone, in tutti i contesti dell’assistenza.
Le proposte possono riguardare, ma non sono limitate a, i seguenti ambiti:
Per conoscere la modalità di invio delle proposte e le indicazioni di presentazione, è possibile consultare la Call for poster.